Poche parole per raccontare la nostra storia
Caffe Isola
La Torrefazione Caffè Isola nasce a metà degli anni '50 grazie alla grande intuizione di Isola Albino. Questi, finita la seconda guerra mondiale, comincia a commerciare vari generi alimentari ma capisce da subito che il caffè sarà nel prossimo futuro un genere dal quale trarrà molte soddisfazioni.

"Torrefazione Caffe Isola dal 1950 ad oggi passione per il buon caffe!"
Nei primi anni '50, Isola commercia caffè di marche già conosciute nel territorio Genovese, creando un notevole numero di clienti nella zona che si estende lungo la SS45 tra Torriglia e Bobbio.
La concorrenza e soprattutto l'influenza di venditori scorretti che portavano lo stesso articolo nella stessa area, convince Isola a creare un proprio marchio. In questo contesto nasce la Torrefazione Caffè Isola.
Il fondatore crea marchio e miscele a suo gusto che diventano da subito sinonimo di qualità. Con il passare degli anni Isola riesce ad aumentare il suo lavoro e la sua produttività, nel 1968 decide così di assumere un giovanissimo Guarnieri Giuseppe allora 16enne.
I due lavorano insieme fino al 1993 quando, vista l'età pensionabile del Signor Isola, Guarnieri rileva l'attività direttamente dal fondatore nonchè maestro di un lavoro artigianale che è rimasto da allora invariato.
Nel 2004 Guarnieri si avvale della collaborazione di Michelotto Sergio il quale tutt'oggi lavora a tempo pieno nell'attività.
Caffe Isola oggi
Guarnieri Giuseppe
Titolare della Torrefazione. È grazie alla sua esperienza che il prodotto Caffè Isola è sempre rimasto ad altissimi livelli. Responsabile dell'acquisto, della tostatura e della miscelatura del caffè. È il tassello fondamentale della torrefazione.
Michelotto Sergio
Collaboratore della Torrefazione. Entrato a far parte della Torrefazione da pochi anni; rappresenta il lato innovativo dell'azienda. È diventato da subito responsabile del confezionamento del Caffè Isola. È, inoltre, responsabile dell'assistenza tecnica verso il cliente.
